Home » Shop » COLLANA TAYGETE

COLLANA TAYGETE

170,00 

La Stella che Sfugge
Taygete è diversa. È la sorella che si ritrae e si nasconde, come un segreto custodito tra gli alberi. Quando Zeus cercò di unirsi a lei, si trasformò in cerbiatta per sottrarsi al suo volere. In Taygete vive il desiderio profondo di rimanere integra, di non essere catturata né mutata. La sua luce è tenue, verde opaco come la pietra giada o come una foglia mossa dal vento: discreta, presente, viva. Taygete non è debole: è pura. In un mondo che grida, lei sussurra. In un cielo che espone, lei si sottrae. Chi indossa il suo simbolo porta con sé la forza del confine, la bellezza del dire “no”, la libertà di scegliersi ogni giorno. Taygete insegna che l’amore più vero nasce quando non ci si perde per l’altro, ma ci si difende con grazia. È la luce di chi rimane se stesso senza compromessi, in una danza silenziosa e orgogliosa tra le stelle.

Descrizione

TAYGETE Collana di pietre dure e turchesi africani con chiusura in bronzo realizzata con la tecnica della microfusione a cera persa.

PRODUCT DETAILS
  • Made in Italy
  • Chiusura in bronzo

Ogni nostro gioiello è realizzato a mano, rendendo ciascun pezzo unico nel suo genere. Lavorato artigianalmente, può presentare lievi differenze che ne esaltano l’autenticità e la bellezza distintiva.

LINEA PLEIADES

LE SETTE SORELLE DEL CIELO
C’era una volta, in un tempo in cui il cielo parlava agli uomini, un gruppo di stelle che non brillavano soltanto per illuminare la notte, ma per raccontare l’anima. Erano figlie del Titano Atlante e dell’Oceanina Pleione, nate dall’unione tra forza e grazia, e trasformate in luce dal tempo e dal dolore. Quando Orione, il cacciatore instancabile, iniziò a inseguirle senza tregua, Zeus le pose in salvo tra le stelle. Fu così che, nell’alto del cielo, le Sette Sorelle cominciarono a splendere: non tutte uguali, non sempre visibili, ma ognuna portatrice di un segreto diverso. Ancora oggi, nelle notti limpide, sopra i campi e sul mare, le si può intravedere: piccole, raccolte in gruppo, come un sussurro luminoso che attraversa la volta celeste.
Electra è la ferita che brilla. È la stella di ferro e oro, quella che si è spenta per dolore ma ha scelto di restare visibile, come una cicatrice luminosa sul volto del cielo. La prova che si può brillare anche con il cuore spezzato. 
Taygete
è la stella che fugge. Non per paura, ma per pudore. La sua luce verde salvia – opaca, delicata – è come una foglia nascosta tra i rami. Non ama essere vista, ma chi la raggiunge scopre una verità limpida come acqua di montagna. 
Maia, la maggiore, è silenziosa come l’inverno nei boschi. Avvolta in un mantello di blu profondo, sfugge allo sguardo. Non parla molto, ma la sua presenza calma e salda sostiene l’intero gruppo: è la radice, l’origine, la madre nascosta. 
Alcyone
brilla con forza decisa. È la più luminosa, e la sua luce bianca e glaciale sembra squarciare il buio. È la guida, il faro che indica la direzione, quella che dice “seguimi”, anche quando la notte sembra infinita. 
Celaeno appare e scompare, come un’ombra sottile. I suoi occhi sembrano scrutare mondi che gli altri non vedono. Parla attraverso sogni e visioni, avvolta da una luce profonda, come la notte punteggiata di ametista: un enigma tra le stelle. 
Merope è la più umana. Ha amato un mortale, e porta con sé la malinconia delicata di quell’amore. La sua luce è tenera e rosata, come un ricordo che resta a un passo di distanza. Cammina dietro alle sorelle, ma il suo cuore è vasto come il mare. 
Sterope,
infine è il lampo dell’intuizione. Sa vedere avanti, sa prevedere. La sua luce è argento vivo, guizzo e pensiero, come un’idea che attraversa il cielo prima ancora di diventare parola.

  • Menu
Close
Shop
0 Carrello
0 Wishlist

Your Cart 0

Close

Shopping cart is empty!

Continue Shopping