DE AMORE

L’AMORE È LA PIÙ LABILE E LA PIÙ ETERNA DELLE FORZE
DE AMORE è un progetto-contenitore, una collezione di collezioni, nato per esplorare l’Amore nella sua forma più vera: quella contraddittoria, instabile, meravigliosamente irrisolta e che abbraccia diverse collezioni tematiche, ognuna dedicata a una particolare visione dell’amore: quello che sfugge e quello che resta, quello adolescenziale e quello maturo, quello folle, ossessivo, leggero, platonico, passionale e quello che cura, quello che distrugge o salva.
DE AMORE è un luogo in evoluzione, che accoglie visioni, idee e progetti accomunati da un filo conduttore: l’esplorazione delle relazioni tra cuore e mente, tra istinto e ragione, tra desiderio e timore. Un laboratorio in cui ogni collezione è un capitolo emotivo e un dispositivo narrativo.
Alla base di DE AMORE c’è una tensione costante: la volontà di capire razionalmente l’amore e il suo rifiuto ostinato di essere compreso fino in fondo. Questo dualismo – tra il sentire e il pensare, tra la dolcezza e la paura, tra l’abbandono e il controllo – è pienamente in linea con il DNA del brand. È lo spazio dove tutto accade: il dubbio, la bellezza, la contraddizione, la scelta.
DE AMORE non prende posizione, DE AMORE osserva, raccoglie, trasforma.
In un mondo che consuma l’amore in superficie, DE AMORE sceglie la profondità.
Ogni gesto creativo all’interno di questo universo è un frammento di una ricerca più ampia: dare forma, materia e voce a quell’esperienza umana tanto universale quanto personale.
Ogni creazione è pensata per essere più di un oggetto estetico: è un veicolo di emozione, un codice simbolico, una confessione sussurrata. Chi indossa DE AMORE si espone, ma non si definisce; abbraccia la propria complessità, si lascia attraversare dai significati senza bisogno di fissarli.
Le prime due collezioni – Kupid e Amore&Psiche – ne sono i primi archetipi, ma nuove storie sono già pronte a prendere forma.